May we Propose?

Perché vuoi che Lena ti desideri. 

Le offri esattamente ciò che è 

meglio per entrambi.

Placeholder image Desktop Placeholder image Mobile
Propose è più di un’offerta — è al tempo stesso una dichiarazione d’amore e un contratto di matrimonio.

Propose è il momento in cui tutto converge: i fatti, le emozioni, l’automazione e il tocco personale. È il punto in cui conquisti non solo il cuore di Lena, ma anche la sua firma – creando così le basi per una relazione duratura e di valore.

Placeholder image Desktop Placeholder image Mobile
Propose dal punto di vista del CEO

Propose è uno dei momenti più critici dell’intero customer journey, perché qui bisogna affrontare tre sfide contemporaneamente: formulare un’offerta che non solo sia adatta alla cliente, ma anche economicamente sensata per noi, conquistare Lena e garantire una transizione fluida verso l’onboarding. È proprio in questo punto che si decide se dall’interesse nascerà un impegno – e se dallo sforzo deriverà un ritorno.


Perché ciò avvenga, serve un processo coerente. Molte aziende operano ancora nel processo di vendita secondo lo schema «creare e inviare un’offerta». Questo è l’equivalente dell’età della pietra. I moderni flussi di vendita sono dinamici: riconoscono le situazioni, reagiscono, testano opzioni e si adattano. Intelligenza e automazione fanno la differenza – impediscono che i lead vadano persi, garantiscono il timing ottimale e assicurano che ogni offerta sia al tempo stesso centrata sul cliente e sostenibile per l’azienda.


I risultati si riflettono direttamente negli indicatori: tassi di chiusura più alti grazie a offerte mirate, margini migliori grazie a strategie di pricing intelligenti, cicli di vendita più brevi grazie a processi automatizzati e clienti più soddisfatti grazie a un onboarding senza intoppi. Allo stesso tempo, i costi per cliente acquisito diminuiscono in modo misurabile e il valore del cliente aumenta. Propose è quindi un chiaro strumento di business per una crescita sostenibile.

Impatto aziendale in cifre

  • Tasso di successo e conversione da offerta a ordine più elevati
  • Costi di acquisizione cliente (CAC) più bassi
  • Cicli di vendita e tempi di elaborazione delle offerte più brevi
  • Time-to-Value più rapida nell’onboarding
  • Offerte mirate
  • Margini migliori