Listen non è una raccolta passiva. È un ciclo regolatore e dinamico: ascoltare, comprendere, dare priorità e agire. In modo tempestivo, consapevole e con il massimo impatto. E ogni feedback che raccogli ritorna nel sistema – affinché i tuoi agenti AI, il marketing, le vendite e il servizio diventino ancora più precisi ed efficaci al passo successivo.
Ascoltare sembra facile. Ma ascoltare davvero – questa è un’arte.
Listen dal punto di vista del CEO
Dal punto di vista aziendale, Listen è il correttivo più schietto: la vicinanza al cliente come realtà più dura. I migliori KPI non vengono inventati internamente, ma riflettono come i clienti e il mercato ci percepiscono. Listen crea questa prospettiva – a livello aziendale e end-to-end. Usciamo dalla visione interna ristretta e misuriamo ciò che conta davvero.
E non ci limitiamo a misurare – agiamo! Un KPI da solo non serve a nulla se non sappiamo quale azione deve generare, in caso positivo o negativo. Listen garantisce che il feedback venga immediatamente tradotto in passi concreti – con la semplice pressione di un pulsante. Che si tratti di prevenire l’abbandono, aumentare il potenziale di fatturato o ridurre i costi di servizio, da ogni KPI deriviamo azioni mirate. Questo può avvenire individualmente per la cliente Lena, come input per gli agenti AI, oppure a livello organizzativo come miglioramento di team, processi o prodotti.
In questo modo, Listen diventa uno strumento strategico di gestione. Collega la voce del mercato e del cliente ai processi interni, rende il successo misurabile e crea la base per decisioni informate – in tutta l’organizzazione.
Impatto aziendale in cifre
- Maggiore Net Retention Rate e fedeltà dei clienti (CLI)
- Più raccomandazioni (NPS)
- Feedback agli AI Agents per l’iper-personalizzazione
- Investimenti più mirati in marketing, vendite e servizio
- Riduzione del churn (abbandono dei clienti)
- Tempi di risposta più brevi (FCR)