27.03.2025

Con la release 25/1, la BSI Customer Suite si riconferma come acceleratore di efficienza per la gestione digitale dei clienti

L'intelligenza artificiale rappresenta un megatrend nello sviluppo di moderne soluzioni CRM e CX. Dopo la presentazione di nuovi prodotti innovativi al Customer Summit dello scorso novembre, la software house svizzera BSI fa un passo evolutivo decisivo.


Più intelligente, più produttiva e più flessibile: la release 25/1 della BSI Customer Suite apre un'ampia gamma di possibilità per aumentare l'efficienza nell'applicazione, nella configurazione (low-code/no-code) e nell'implementazione di strategie aziendali e nel controllo degli agenti AI. Il focus rimane la centralità del cliente.

L'intelligenza artificiale rappresenta un megatrend nello sviluppo di moderne soluzioni CRM e CX. Dopo la presentazione di nuovi prodotti innovativi al Customer Summit dello scorso novembre, la software house svizzera BSI fa un passo evolutivo decisivo.

Più intelligente, più produttiva e più flessibile: la release 25/1 della BSI Customer Suite apre un'ampia gamma di possibilità per aumentare l'efficienza nell'applicazione, nella configurazione (low-code/no-code) e nell'implementazione di strategie aziendali e nel controllo degli agenti AI. Il focus rimane la centralità del cliente.

Potenti funzionalità per l'utilizzo dell'intelligenza artificiale.

BSI punta costantemente verso l'innovazione. La software house svizzera sviluppa costantemente nuovi prodotti, tra cui il BSI Companion, supportato dall'intelligenza artificiale, che automatizza le attività di routine e aumenta l'efficienza. Già l'anno scorso BSI ha integrato pienamente gli agenti AI nella piattaforma digitale per i clienti. Questi sviluppi consentono alle aziende di progettare e automatizzare le interazioni con i clienti in modo più intelligente, personalizzato e fluido attraverso l'iper-personalizzazione. BSI Software continuerà ad ampliare la BSI Customer Suite con una forte attenzione al settore e con l'obiettivo di offrire non solo un reale valore aggiunto, ma anche la massima flessibilità e indipendenza in un contesto dinamico, grazie a una strategia di AI agnostica. Un esempio: BSI mette a disposizione delle aziende più di 70 modelli di IA, tra cui un gran numero di Large Language Models (LLM). BSI predilige l'uso di modelli open source personalizzabili. In questo modo, i dati e l'IA possono essere integrati e utilizzati in modo ottimale, indipendentemente da fornitori o tecnologie specifiche.

Protezione e controllo dei dati in tutti i processi basati sull’IA

L'AI responsabile è parte integrante della strategia del produttore svizzero di software. Molto prima dell'entrata in vigore della legge europea sull'IA, BSI si è impegnata a rispettare il proprio Codice di Condotta sull'IA e da allora ogni prodotto di IA è stato sottoposto a un esame etico. La piattaforma olistica di CRM e CX BSI Customer Suite garantisce inoltre che i dati dei clienti rimangano in un ambiente dedicato, in conformità con il GDPR e le normative vigenti. La gestione responsabile dei dati, insieme ad una strategia IA aperta e adattabile e alle opzioni di controllo delle strategie, rappresentano un importante vantaggio competitivo, sottolinea Markus Brunold, CEO di BSI Software. "La BSI Customer Suite è l'unica soluzione olistica di CRM e CX in Europa che integra profondamente l'IA, garantendo al contempo protezione dei dati, sovranità e flessibilità. Siamo determinati ad ampliare ulteriormente il nostro ruolo di pionieri”.

Il prodotto ideale per un’era all’insegna della velocità

Le aziende devono saper reagire in modo flessibile ai cambiamenti e, al contempo, differenziarsi chiaramente dalla concorrenza. BSI Software ritiene quindi di possedere un grande potenziale nel consentire ai propri clienti di lavorare meglio. La BSI Adaption Platform combina offerte come i BSI elements, opzioni di adattamento low-code/no-code per una semplice integrazione ai sistemi esistenti, formazione e documentazione. “L'identità di un'azienda deve riflettersi nel suo software. Per questo motivo progettiamo le nostre soluzioni CRM/CX in modo che siano non solo altamente configurabili, ma anche personalizzabili”, spiega Olav Lenz, Head of Product di BSI Software.

Le principali innovazioni della BSI Customer Suite

Sicura e indipendente

Libera scelta: le aziende possono scegliere tra una varietà di fornitori di cloud e più di 70 modelli di IA. BSI privilegia i modelli open source personalizzabili. Questo garantisce un trattamento dei dati eticamente corretto e un ambiente sicuro in Europa.

NOVITÀ – cinque strategie 

La BSI Customer Suite dispone ora di cinque strategie supportate dall'intelligenza artificiale: le strategie di azione, contatto, prezzo, servizio e consulenza, per armonizzare le interazioni con le decisioni a livello di gruppo. Le viste generative a 360° supportano il monitoraggio e la gestione di tali strategie.

NOVITÀ – Agenti IA 

Gli agenti IA supportano gli utenti nel BSI Companion o operano in modo completamente autonomo in background. La perfetta integrazione nella BSI Customer Suite garantisce un'automazione coerente e intelligente. Ad esempio, nell’e-commerce, ricercano autonomamente gli ordini precedenti, chiedono i dettagli mancanti e infine effettuano l'ordine.

NOVITÀ – BSI Companion migliorato

Il BSI Companion è ora in grado di comprendere e leggere immagini e documenti, ricavare azioni dal contesto attivo e trasferire ordini agli agenti IA. Ad esempio, nell'elaborazione dei sinistri assicurativi, è in grado di svolgere tutte le azioni necessarie, dall'interpretazione dell'immagine del danno fino alla liquidazione.

NOVITÀ – funzionalità Snapview migliorata 

Le sessioni di consulenza sono ora riassunte e documentate in una trascrizione, con un risparmio di tempo e il supporto dell'intelligenza artificiale. La soluzione di counselling digitale Snapview, singolarmente o come parte di BSI Engage, è ora raccomandata da Flexperto come prodotto sostitutivo. Poiché Flexperto sta abbandonando la sua precedente soluzione software entro il 2026, i clienti potranno beneficiare delle funzionalità complete di Snapview e di una soluzione che soddisfa i requisiti di conformità del settore bancario e assicurativo europeo.

NOVITÀ – Modulo di consulenza migliorato

Il modulo di consulenza esistente è stato ampliato con la soluzione di consulenza Riskine. Sulla base di un'analisi completa dei rischi, il cliente viene guidato individualmente nel processo di consulenza, sia in modalità self-service che con l'assistenza di un consulente.

NOVITÀ – Designer low-code intuitivo per viste a 360° 

La configurazione della vista a 360° è ora ancora più semplice grazie alle funzioni di copia e incolla e di trascinamento.

Informazioni su BSI Software

La software house svizzera BSI Software offre i sistemi CRM e CX leader di mercato in Europa, non solo perché tecnicamente superiori, ma anche perché innovativi in termini di operatività.  


La BSI Customer Suite è una piattaforma integrata che offre tutte le funzionalità necessarie per garantire una customer experience di altissima qualità e prevede una soluzione CRM integrata, con una visione generativa del cliente a 360°, il BSI Companion basato sull'intelligenza artificiale (IA) e l'automazione mediante agenti IA.


BSI punta su partnership di fiducia a lungo termine. Nei settori di riferimento (Assicurazioni, Banche, Retail ed Energy & Utilities), l'azienda coniuga una profonda conoscenza del settore all’eccellenza tecnologica. 


BSI Software è leader di mercato per i suoi settori di riferimento nella regione DACH. Tra i suoi clienti annovera aziende rinomate come l'ADAC, Hornbach, Techem, PostFinance, il Gruppo Raiffeisen Banking e Signal Iduna. BSI Software è sinonimo di sinergia fra software e persone. 

Placeholder image