Inken Martens
06.05.2024
Nuova Release BSI 24/1: l’intelligenza artificiale e la conoscenza approfondita del settore ottimizzano le relazioni con i clienti.
Baden, 6 maggio 2024 - Con la release 24/1, BSI ha superato le aspettative del mercato: l’ultima versione della Customer Suite di BSI non solo vanta un’ampia gamma di funzioni, ma alza nuovamente il livello dei sistemi CRM aziendali in termini di qualità, efficienza, facilità d’uso e innovazione. Nel 2024, il team guidato dal CEO Markus Brunold continuerà a dimostrare che in BSI la competenza tecnica e l’eccellente conoscenza del settore vanno di pari passo con un elevato grado di comprensione del cliente e la passioneper l’eccellenza informatica.
Ecco alcuni highlight della release 24/1:
- Il nuovo AI Companion è un assistente intelligente che facilita il lavoro nella BSI Customer Suite. Riassume con precisione le richieste dei clienti, fornisce informazioni importanti basate sui dati della clientela, esegue traduzioni e propone risposte personalizzate in base alle esigenze singoli utenti.
- Un nuovo controllo di processo garantisce la fluidità dei processi aziendali che, abbinati all’intelligenza artificiale dell’AI Companion, possono essere automatizzati in tutti i settori.
- Grazie a BSI Engage, i clienti finali possono pianificare autonomamente appuntamenti online su piattaforme self-service, effettuare videochiamate conformi al GDPR e alla LPD nonché firmare elettronicamente contratti in modo giuridicamente sicuro.
- Nel CRM di BSI, consulenti e venditori ricevono in tempo reale informazioni sui clienti generate dall’intelligenza artificiale, le quali, visualizzate sotto forma di chiari riquadri informativi e immagini simulate, consentono una visione generativa a 360° della situazione del cliente.
- BSI Insight supporta l’analisi professionale dei dati in modo intuitivo e visuale. Nuovi diagrammi interattivi consentono agli esperti di CRM di comprendere più rapidamente, correlazioni, insight e tendenze e prendere quindi decisioni importanti con più facilità.
- Il modello di dati del modulo CDP di BSI può essere personalizzato ancora meglio in base alle esigenze e ai requisiti dei settori e delle aziende. Nuove funzioni e l’intelligenza artificiale garantiscono la massima flessibilità ed espandibilità. Con BSI EIP come piattaforma di integrazione low-code, tutti i dati dei clienti vengono riuniti in tutto il Gruppo nel modello di dati BSI. Al contempo sono garantite la massima qualità dei dati e la relativa protezione conformemente al GDPR.
Pronto all’uso e personalizzato per banking, insurance e retail.
Il CEO Markus Brunold ne è convinto: «Con la release 24/1 ci avviciniamo maggiormente alla nostra visione “dell’abito digitale personalizzato preconfezionato”: le compagnie di assicurazione, le banche e i rivenditori al dettaglio beneficiano di processi specifici e interfacce rilevanti, di una conformità garantita e di una perfetta integrazione nel loro panorama IT.» La Customer Suite di BSI è una soluzione out of the box, pronta all’uso quasi premendo semplicemente un tasto, grazie a preimpostazioni specifiche per il settore. Al contempo può essere adattata alle esigenze individuali degli ecosistemi aziendali senza costi di programmazione aggiuntivi.
Missione compiuta per il 2024!
«Un ottimo software per ottime relazioni con i clienti. Questa è la nostra missione. Ciò significa attenzione costante al settore e al DNA dei nostri clienti, sempre con il focus sul cliente finale – e l’assistenza AI esattamente dove serve», aggiunge Chris Rusche, che contribuisce allo sviluppo strategico a lungo termine della BSI Customer Suite nel Consiglio di Amministrazione di BSI e, insieme a Markus Brunold e al team BSI, è responsabile del cammino dell’azienda. Gli ultimi sviluppi dimostrano il successo della missione: con un fatturato che supera i 100 milioni di franchi svizzeri e l’ingresso nel mercato italiano, BSI sta crescendo in linea con le caratteristiche della piattaforma CRM.