Pamela Negosanti
22.11.2024
I CIO italiani raccomandano BSI
"Su una scala da 1 a 10, consiglierebbe questo prodotto?". Quante volte, come consumatori, ci è stata posta questa domanda e abbiamo risposto in modo piuttosto casuale? I motivi per cui si consiglia o non si consiglia un prodotto possono essere molteplici e risulta difficile riassumerli semplicemente in una scala da 1 a 10.
È stata proprio questa consapevolezza a spingere SIGNAL IDUNA, storica compagnia assicurativa tedesca, ad implementare una strategia completa e a coinvolgere BSI. L'obiettivo: raccogliere feedback testuali scritti dai clienti nei punti chiave delle loro interazioni per determinare un Net Promoter Score più completo. Indipendentemente dal fatto che abbiano inviato una richiesta di assistenza via e-mail o abbiano contattato il servizio clienti, i clienti sono stati incoraggiati a fornire un feedback dettagliato sulla loro esperienza. Inizialmente modesto, il volume dei feedback è aumentato di mese in mese, riflettendo la crescita della base clienti e il coinvolgimento nell'iniziativa. Tuttavia, questa tendenza all'aumento ha raggiunto un punto in cui l'elaborazione manuale è diventata impraticabile.

Signal Iduna ha avviato un processo intelligente.
La soluzione, sviluppata e gestita interamente con i moduli della BSI Customer Suite, ovvero BSI CX, BSI AI, BSI Insight e BSI EIP, ha permesso a Signal Iduna di utilizzare tecniche avanzate di intelligenza artificiale per processi che comprendono
- Pre-elaborazione
- Anonimizzazione
- Categorizzazione
- Priorità delle misure
I benefici sono concreti e misurabili:
- Ottimizzazione del processo: il processo di valutazione dei feedback è stato automatizzato, con conseguente risparmio di tempo e di costi rispetto al precedente processo manuale.
- Orientamento al cliente: Signal Iduna ha posto il cliente al centro dell'attenzione con la richiesta di un feedback personale.
- Scalabilità: la soluzione è altamente scalabile e consente di mappare facilmente picchi o ulteriori aumenti della quantità di feedback ricevuti.
- Approfondimenti e informazioni utili: Il feedback categorizzato è diventato una fonte importante per il processo decisionale e la definizione delle priorità, creando una maggiore comprensione dei clienti e delle loro esigenze.
E cosa c'entrano i CIO italiani?
Il 27 settembre, in occasione del CIOSummit e del Digital360 Award di Lazise, i CIO delle principali aziende italiane hanno valutato la capacità innovativa, i vantaggi e la riproducibilità di molte soluzioni e hanno eletto BSI migliore soluzione di CRM/marketing e vendite.
Un ringraziamento speciale va ai team di BSI e SIGNAL IDUNA che hanno reso possibile tutto ciò.
Contatto e autore: Pamela Negosanti
Pamela Negosanti ha trascorso gran parte della sua carriera nel settore della tecnologia e dei servizi finanziari, specializzandosi nella trasformazione digitale e nell'intelligenza artificiale. Ha aiutato diverse compagnie assicurative a implementare iniziative di trasformazione aziendale attraverso l'uso della tecnologia. Spinta dal cambiamento e da una radicata curiosità, Pamela crede fortemente nel potere della condivisione della conoscenza e delle community. Parla correntemente italiano, inglese, francese e tedesco.

Contatto e autore
Pamela Negosanti ha trascorso gran parte della sua carriera nel settore della tecnologia e dei servizi finanziari, specializzandosi nella trasformazione digitale e nell'intelligenza artificiale. Ha aiutato diverse compagnie assicurative a implementare iniziative di trasformazione aziendale attraverso l'uso della tecnologia. Spinta dal cambiamento e da una radicata curiosità, Pamela crede fortemente nel potere della condivisione della conoscenza e delle community. Parla correntemente italiano, inglese, francese e tedesco.