Inken Martens
13.05.2025
SaaS in cloud: il fact check di BSI che sfata i 7 maggiori miti sul cloud


Mito 1: il SaaS è complesso e costoso da acquistare e utilizzare
Matthias: "Non è vero. Una moderna soluzione SaaS può essere introdotta in modo efficiente e gestita senza sforzo. Soprattutto rispetto al software on-premises tradizionale, la natura standardizzata della soluzione SaaS offre una serie di vantaggi. La BSI Customer Suite, per esempio, è una piattaforma adattabile. Per le grandi aziende, questo rappresenta un chiaro vantaggio in termini di efficienza, perché è facile da configurare e personalizzare. Il minimo sforzo di programmazione, ad esempio grazie alle interfacce configurabili con i sistemi periferici, alleggerisce notevolmente il carico dei reparti IT. Anche gli aggiornamenti sono facili da implementare."
Mito 2: le soluzioni basate su cloud non sono sicure
Bruno: "Le piattaforme basate sul cloud sono soggette a severi standard di sicurezza, in alcuni casi persino più severi delle soluzioni tradizionali on-premises. I nostri clienti si aspettano i massimi livelli di sicurezza e noi forniamo proprio questo: chiavi crittografiche come BYOK (Bring Your Own Key), concetti di zero-trust e audit regolari. In BSI Software, la scelta del fornitore di servizi cloud viene fatta insieme al cliente, in base alle sue preferenze, ai requisiti di conformità e alla strategia tecnica. Alla luce dell'attuale situazione geopolitica, l'incertezza non è attribuibile al cloud come rischio, ma piuttosto al fornitore di servizi cloud. Le aziende temono per la sovranità dei loro dati con i provider statunitensi. Anche in questo caso possiamo rassicurare i nostri clienti, perché il fornitore di servizi cloud può essere facilmente sostituito con la BSI Customer Suite."
Mito 3: gli aggiornamenti nel cloud disturbano l’operatività
Matthias: "Un tempo era un problema, oggi non lo è più. Negli ambienti SaaS moderni, gli aggiornamenti sono automatizzati e la qualità è garantita. I nostri clienti possono decidere autonomamente quando attivare le nuove funzionalità. In questo modo è possibile mantenere il controllo senza compromettere il flusso di innovazione. Anche la migrazione iniziale dei dati avviene senza problemi: BSI ha già migrato con successo più di 600 milioni di record di dati durante un weekend lungo senza interrompere le operazioni in corso del cliente."

"BSI ha già migrato con successo più di 600 milioni di record di dati durante un weekend lungo senza interrompere le operazioni in corso del cliente."
Mito 4: SaaS significa lock-in con il provider
Bruno: "È vero il contrario, ed è qui che ci distinguiamo nettamente dai nostri concorrenti. L'elevata flessibilità della nostra strategia multi-cloud agnostica è dovuta al fatto che abbiamo disaccoppiato la BSI Customer Suite dai servizi proprietari dei cloud provider fin dall'inizio. Questo permette ai nostri clienti di scegliere il fornitore di servizi cloud sotto il software, ma anche di cambiarlo se necessario. Un cambio di provider non solo è possibile, ma è anche pianificato attivamente."
Mito 5: Il SaaS non è adatto a imprese di tutte le dimensioni
Matthias: "Questo mito è duro a morire. Tuttavia, tutte le aziende traggono vantaggio dalle soluzioni SaaS perché possono scalare più velocemente, integrare più facilmente le innovazioni e controllare meglio i costi operativi. I nostri progetti dimostrano che il SaaS funziona anche per esigenze complesse, sia su piccola che su grande scala, in un ambiente aziendale che in strutture federali o in organizzazioni con elevati requisiti normativi."
Mito 6: Il SaaS nel cloud limita l'accesso ai dati
Bruno: "No, questo è un falso mito. I nostri clienti mantengono sempre il pieno controllo dei dati. Con l'Enterprise Integration Platform (EIP) della BSI Customer Suite sono disponibili API e funzioni di esportazione che permettono di accedere ai dati in modo flessibile. Il cloud non significa perdita di controllo, ma nuove possibilità, se viene implementato correttamente."

"Il cloud non significa perdita di controllo, ma nuove possibilità, se viene implementato correttamente."
Mito 7: I fornitori di cloud europei sono meno efficienti e troppo costosi
Matthias: "Al momento ci viene spesso chiesto se i fornitori europei possano davvero tenere il passo con i grandi hyperscaler statunitensi. La risposta è positiva: i fornitori europei di servizi cloud possono soddisfare facilmente anche le esigenze della BSI Customer Suite. La nostra strategia multi-cloud è agnostica. Ci concentriamo sulle esigenze dei nostri clienti, che si tratti di cloud pubblico o privato. Molti clienti scelgono consapevolmente di rivolgersi a fornitori europei, ad esempio per rafforzare la propria sovranità sui dati. Il fattore decisivo è che la piattaforma si adatti alla strategia e che noi, in qualità di provider SaaS, abbiamo padroneggiato la complessità tecnica e organizzativa."

Parla con noi
Siamo sempre felici di aiutarti.